In arrivo milioni di cartelle esattoriali. Allarme dell’Aidacon: «Attenti, molte sono illegittime»

Quello che sta accadendo nel nostro paese in questo periodo non è accettabile!

E’ questo il grido di allarme dell’Avv. Carlo Claps, Presidente Aidacon Consumatori.

Stiamo andando incontro a un autunno tra i più difficili dai tempi del dopo guerra, precisa l’Avv. Claps, infatti, dopo le difficoltà causate dall’emergenza Covid, non ancora terminate, ora,  a causa del caro bolletta, in  Italia sono a rischio circa 120 mila imprese di lavoro del settore terziario e 370 mila posti di lavoro ( come emerge dalle stime di Confcommercio)  .

Inoltre, non sono solo le aziende a rischiare la chiusura, ma,  a risentire pesantemente di questa situazione sono anche i liberi professionisti, le agenzie di viaggio, le attività artistiche e sportive, i servizi di supporto alle imprese e il comparto dell’abbigliamento che, dopo una stagione di saldi marginalmente favorevole, si trova oggi a dover sopportare incrementi consistenti.

Nonostante questa situazione sia chiara ed evidente già da  tempo, precisa ancora Claps, la nostra politica è ferma al palo e, da quanto emerge nei programmi dei partiti in piena campagna elettorale, non sembrano esserci soluzioni concrete all’orizzonte.

Ma, come se tutto questo non bastasse, Agenzia delle Entrate Riscossione  sta provvedendo a  notificare  milioni di cartelle esattoriali , si prevede che , entro dicembre saranno 50.000.000 di cartelle esattoriali con relativa minaccia di procedere all’esecuzione forzata, in caso di mancato pagamento.

Non va dimenticato che, precisa ancora Claps, quando si parla di cartelle esattoriali, oltre alle somme  relative alla cd sorta,  vanno aggiunti gli interessi di mora, che l’agente della riscossione deve incassare, insieme a ulteriori oneri per il servizio di riscossione.

Ma la cosa più grave, tuona ancora il presidente Aidacon  è che  molte di queste cartelle esattoriali sono illegittime, perché relative a crediti prescritti, o a verbali e/o accertamenti mai notificati e/o viziati, o addirittura annullati con sentenza !!.

E’ il caso del Sig. E.A., residente a Napoli, il quale è letteralmente vessato dal Comune di Napoli e dall’Agenzia delle Entrate. Infatti, il contribuente da anni è tartassato dalla notifiche di multe illegittime, notificate dal Comune di Napoli, puntualmente contestate, con aggravio di spese a suo carico,  e annullate dal Giudice di Pace di Napoli.  Nonostante la lunga  e costosa battaglia giudiziaria abbia portato all’annullamento di tutte le sanzioni amministrative, il povero cittadino partenopeo, in questi giorni si è visto notificare tre cartelle esattoriali per un importo complessivo di € 25.000,00, purtroppo, aventi ad oggetto le sanzioni amministrative illegittime e già annullate dal Giudice di Pace o mai notificate !!!

 Ma non è tutto. Un imprenditore partenopeo, E. G., già in estrema difficoltà per l’aggravio dei costi  causati dal caro bollette,  accusato ingiustamente  di non aver  versato i contributi al lavoratore  per una ridicola somma di € 157,00, ha ricevuto  la  notifica di una Ordinanza ingiunzione  con la richiesta di pagamento di ben  € 22.000,00 di sanzioni !!!!!

Ebbene, la nostra Associazione, che quotidianamente riceve migliaia di richieste di aiuto, da parte di imprenditori e contribuenti disperati ha adibito una squadra di legali che, gratuitamente, difenderà i contribuenti vessati.

Parlano di noi https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/22_settembre_22/napoli-arrivo-3-milioni-cartelle-esattoriali-allarme-dell-aidacon-attenti-molte-sono-illegittime-7e4bff28-3a3a-11ed-8d51-466213fc2e24.shtml

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Call Now ButtonCHIAMA ORA