navigazione Categoria
Le nostre battaglie
Il Tar del Lazio conferma la sanzione di 7 milioni a carico di Sky
ll Tar del Lazio ha confermato la sanzione di 7 milioni di euro inflitta lo scorso febbraio a Sky Italia dall’Antitrust per pubblicità ingannevole e pratica aggressiva in relazione al pacchetto calcio per la stagione 2018/19. Lo ha…
Sky condannata !! Ecco il modello per ottenere il rimborso
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in seguito agli esposti di Aidacon e di altre Associazioni consumatori, ha comminato una sanzione di 7 milioni di euro, a carico di Sky, per pubblicità ingannevole e pratiche…
Sky – Dazn – l’esposto di Aidacon
Spett.le AGCOM, [email protected] - [email protected] - [email protected]
e.p.c. Spett.le Lega Calcio Serie A - [email protected] - [email protected]
l’Aidacon - Associazione…
Tari tassa comunale sui rifiuti – L’Aidacon: I Comuni dovranno restituire il maltolto
L’Italia è uno dei Paesi in cui si pagano più tasse che, oltre ad essere numerose, sono sproporzionate, e, a volte, illegittime.
Ad esempio la Tari ( Tassa comunale sui rifiuti )
Molti Comuni Italiani hanno riscosso somme illecite…
GRANDE VITTORIA PER I CONTRIBUENTI – LA CARTELLA ESATTORIALE SI PRESCRIVE IN 5 ANNI
Importantissima sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite in materia di prescrizione da applicare ai crediti erariali. Infatti, i Giudici della Suprema Corte con sentenza n° 233397/16, depositata in data 17.11.2016 hanno ribadito…
CORTE DI CASSAZIONE N. 8861/2016 – EQUITALIA – NOTIFICA CARTELLE ESATTORIALI – NOTIFICA –AVVISI DI…
"La produzione dell'avviso di ricevimento del piego raccomandato contenente la copia dell'atto processuale spedita per la notificazione a mezzo del servizio postale, ai sensi dell'art. 149 cod. proc. civ., richiesta dalla legge in funzione…
Vacanze-truffa, ecco come evitarle: arrivano i consigli dell’Aidacon
Pasqua, tempo di vacanze e anche di viaggi. Con i soliti inconvenienti dietro l'angolo a fare da minaccia: camere d’albergo fatiscenti, bagagli smarriti, oggetti rubati, tour-truffa eccetera... L'Aidacon Consumatori, presieduta…
Napoli. Con i soldi confiscati ai parcheggiatori un parco giochi in piazza Nazionale
Nuove giostre per bambini disabili e normodotati in piazza Nazionale: la novità è tutta nel fatto che il parco giochi è stato realizzato con i soldi confiscati ai parcheggiatori abusivi. L’idea iniziale trasformata in realtà si è resa…
Scandalo Volkswagen: si costituisce a Napoli una class-action degli automobilisti truffati
Si è costituito a Napoli il primo Comitato di difesa per automobilisti truffati: l’iniziativa è partita dall’avvocato Claps, presidente di Aidacon consumatori, che ha dato seguito alle richieste di decine di utenti in possesso di auto…
Autovelox, la Cassazione dà ragione agli automobilisti
Autovelox ancora nella bufera. Dopo il clamoroso caso di Agropoli, l’ennesima e ultima lamentela, in ordine di tempo, arriva dagli automobilisti che percorrono la Domitiana, in direzione Nord. Nel tratto di strada ai confini tra la…