Vittoria Aidacon: debellato l’escamotage che impediva l’incasso di cifre inferiori a 10…
Scommesse on-line: debellato l’escamotage che impediva l’incasso delle cifre inferiori a dieci euro. Un brutto colpo per i concessionari che fino a qualche settimana fa vietavano la possibilità al giocatore di ritirare il saldo presente sul…
CORTE DI CASSAZIONE N. 8861/2016 – EQUITALIA – NOTIFICA CARTELLE ESATTORIALI – NOTIFICA…
"La produzione dell'avviso di ricevimento del piego raccomandato contenente la copia dell'atto processuale spedita per la notificazione a mezzo del servizio postale, ai sensi dell'art. 149 cod. proc. civ., richiesta dalla legge in funzione…
Vacanze-truffa, ecco come evitarle: arrivano i consigli dell’Aidacon
Pasqua, tempo di vacanze e anche di viaggi. Con i soliti inconvenienti dietro l'angolo a fare da minaccia: camere d’albergo fatiscenti, bagagli smarriti, oggetti rubati, tour-truffa eccetera... L'Aidacon Consumatori, presieduta…
Ordinanza n° 20213/15 – notifica di cartella esattoriale
Importante Odinanza della Corte di Cassazione in materia di prescrizione da applicare I crediti erariali. Infatti, i Giudici della Suprema Corte con l’Oordinanza n° 20213/15, depositata in data 08.10.2015 hanno ribadito l’orientamento…
Furti d’identità, sotto attacco privati e imprese: ecco cosa fare per non essere truffati
L’allarme parte da Aidacon Consumatori: sono sempre più frequenti i cosiddetti furti d’identità, circa 20mila caso all’anno. Infrazioni del genere avvengono quando un’informazione individuale – anche una semplice fotocopia di un documento…
CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA 25852/2015 – EQUITALIA INSISTE NELLA RISCOSSIONE?…
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza in oggetto, ha ribadito un principio molto importante per i contribuenti: L' Agente della riscossione che insiste nel voler riscuotere forzatamente un credito, nonostante non ce ne siano i titoli o
i…
Perseguitato da Equitalia: vince quattro ricorsi ma subisce il fermo amministrativo:…
Perseguitato da Equitalia, un contribuente napoletano è stato costretto a sporgere denuncia alla Procura della Repubblica. La storia del signor I.V. èsingolare, se non assurda: ha ricevuto per quattro volte notifica errata da parte della…
Napoli. Con i soldi confiscati ai parcheggiatori un parco giochi in piazza Nazionale
Nuove giostre per bambini disabili e normodotati in piazza Nazionale: la novità è tutta nel fatto che il parco giochi è stato realizzato con i soldi confiscati ai parcheggiatori abusivi. L’idea iniziale trasformata in realtà si è resa…
Scandalo Volkswagen: si costituisce a Napoli una class-action degli automobilisti truffati
Si è costituito a Napoli il primo Comitato di difesa per automobilisti truffati: l’iniziativa è partita dall’avvocato Claps, presidente di Aidacon consumatori, che ha dato seguito alle richieste di decine di utenti in possesso di auto…
Autovelox, la Cassazione dà ragione agli automobilisti
Autovelox ancora nella bufera. Dopo il clamoroso caso di Agropoli, l’ennesima e ultima lamentela, in ordine di tempo, arriva dagli automobilisti che percorrono la Domitiana, in direzione Nord. Nel tratto di strada ai confini tra la…